Avvocato famiglia - Torino e Moncalieri
Quando un matrimonio finisce il primo passo che attende i due coniugi
è quello della separazione, consensuale o giudiziale,
secondo che si trovi un accordo o meno tra i coniugi per la spartizione dei beni, l'affidamento dei figli e la corresponsione
dell'assegno di mantenimento.Il procedimento della separazione consensuale è molto lineare e non
pone di solito problemi quando ci si trova in tribunale, ma la vera difficoltà sta nel
raggiungere l'accordo che prelude allo scioglimento
del vincolo matrimoniale. Per raggiungere un valido accordo, in
presenza di patrimoni e prole, non è possibile fare a meno
dell'assistenza di un avvocato divorzista/matrimonialista. Solo con un
avvocato esperto in separazioni e divorzi si può evitare di arrivare
ad una separazione giudiziale lunga e costosa. Lo
stesso discorso vale per il divorzio: in entrambi i
casi la separazione consensuale ed il divorzio congiunto rappresentanto la soluzione più rapida ed economica. Va
ricordato che i coniugi possono incaricare un solo avvocato che verrà
poi compensato in modo solidale da entrambi.
AVV. STEFANIA CITA
_______________________________________________________________________________________________
Via Luigi Einaudi n. 29 - 10024 Moncalieri (TO)
PEC: AVVSTEFANIACITA@PEC.ORDINEAVVOCATIACQUITERME.IT
E-MAIL:STEFANIACITA@LIBERO.IT
AVV. STEFANIA CITA
_______________________________________________________________________________________________
Via Luigi Einaudi n. 29 - 10024 Moncalieri (TO)
Tel. 011.18838550 - Fax: 011.0341892 - Mobile: 3398052030
PEC: AVVSTEFANIACITA@PEC.ORDINEAVVOCATIACQUITERME.IT
E-MAIL:STEFANIACITA@LIBERO.IT
_______________________________________________________________________________________________
E' sufficiente la presenza di beni patrimoniali, come ad esempio la
proprietà dell'abitazione familiare per complicare la causa,
quando poi vi sono dei figli occorre trovare delle soluzioni
che soddisfino tutti. Come dividere la casa in regime di
comunione di beni? E i depositi, i titoli o altre proprietà
patrimoniali in possesso della famiglia? Come stabilire
l'importo dell'assegno di mantenimento in favore
del coniuge più debole e dei figli?E' chiaro che ci sono molte
sfaccettature da tenere presente e bisogna avere una buona conoscenza
del diritto per raggiungere un accordo equo per entrambe le parti ed è
per questo motivo che è assolutamente indispensabile il consiglio di
avvocato. In conclusione, per la separazione coniugale, anche
se consensuale, viste le difficoltà a cui vanno incontro i due
coniugi per stabilire un accordo in presenza di patrimoni e prole, non è
possibile fare a meno dell'assistenza di un professionista. avvocato famiglia a Torino e Moncalieri, avvocato esperto in diritto
di famiglia